Salite alle vette delle Tre Cime di Lavaredo, esplorate il mistico mondo delle Dolomiti intorno a Fanes, Sella, sul Sassolungo e all'Odle. E godetevi il grandioso panorama di questa spettacolare regione montana che, nel 2009 è entrata a far parte del patrimonio naturale mondiale UNESCO.
L'origine delle Dolomiti
250 milioni di anni fa, la placca adriatica e la placca eurasiatica si urtarono e spinsero in alto la barriera corallina del Tetis. Nacquero così le Dolomiti! L'interesse è dato soprattutto dalle diverse caratteristiche delle formazioni rocciose. Lo Sciliar e la Sella hanno la forma di montagne piatte, fra le quali si estendono vasti altipiani, come l'Alpe di Siusi. A questa struttura orografica si contrappongono i frastagliati massicci, come le tre Cime di Lavaredo e il Gruppo del Catinaccio. Alla base di questa differenza vi sono le rocce di origine vulcanica, che si disgregano più facilmente, dando vita a fessurazioni e piani arrotondati.